Contatti

centroascoltoadrano@gmail.com

+39 37131 85220

Sede

Piazza Barone Guzzardi 14,

Adrano CT

Orari ricevimento

Merc. ore 10/12 – 17/19

COSA OFFRIAMO

Il centro di ascolto Vicariale nasce per essere un luogo di accoglienza che aiuta la comunità a osservare, conoscere e farsi prossimo delle povertà presenti nel territorio. Prevalentemente il centro con i suoi volontari offre: attenzione, ascolto e risposte ai bisogni della città, ascolto a tutte le persone adulti, giovani, donne e uomini, con problemi di grave emarginazione sociale,problemi personali, relazionali conflittuali in famiglia (coppie di sposi, famiglia e parenti), problemi esistenzialicon sofferenza mentale (persone sole e anziani), persone in situazione di deprivazione economica. Si adotta e si osserva strettamente il Regolamento generale per la protezione dei dati personali, della legge 2016/679, normativa europea sulla privacy in materia di protezione dei dati personali.In supporto con i volontari, agli enti locali, agli enti del terzo settore, e all’occorrenza abbiamo la possibilità di consultare gratuitamente professionisti di diverso settori:

  • Per le persone esenti da ticket la possibilità di prenotazioni ecografia senza aspettare tempi lunghi evitando di  passare per il call center.
  • Avvocato, attivazione di assistenza legale
  • Psicologo, attivazione di terapia riabilitativa, diagnosi e cura del disagio psicologico ed emotivo;
  • Medicogenerico con valutazione di primo livello sulla diagnosi;
  • Diabetologo, consulenza specifica su paziente affetta da diabete;
  • Patronato ACLI, fornisce un’efficace attività di consulenza e orientamento, preparazione einvio di tutte le pratiche di pensione e di previdenza, nella tutela del cittadino;
  • Assistente sociale, per fornireil supporto necessario e migliorare i disagi della propria vitadalle numerose situazioni di disagio sociale che si vive.
  • Esami medici quale mammografia, per la prevenzione o diagnosticare formazione di tumori al seno;
    Ecografia con prevenzione dei tumori alla pelle;
    Contatti con il consultorio familiare dell’ASP di Adrano;
  • Collaborazione con Caritas Diocesana, per momentanea difficoltà economica per spese varie ed improvvise, possibilità di richiedere prestito agevolati microcredito, con istituti di credito convenzionati;

Ma oltre a un luogo, il centro è anche “un tempo, un cammino fatto insieme” in cui elaborare progetti di reinserimento sociale per le persone accolte.E voglia essere uno stimolo per gli Enti Pubblici e Istituzioni perché si attivino sempre più con servizi in risposta ai bisogni dell’emarginazione e del disagio.